Nei nostri locali in piazza Togliatti, da venerdì 8 a domenica 10 aprile, arriva la mostra collettiva Innesco. Reagire al presente, organizzata da studenti e studentesse dell’Isia di Firenze in collaborazione con il comune di Scandicci.
L’esposizione, alla quale qualsiasi cittadino potrà partecipare contribuendo con un proprio progetto, vuole essere un’occasione di riflessione sul tema dei conflitti. Spazio di cultura e di solidarietà nel cuore della città, il Ginger ospiterà in questa tre giorni laboratori, eventi culturali e musicali – come indicato nel programma- che vogliono affrontare questo tema e fornire nuove risposte. Tra gli eventi, un talk con le testimonianze della famiglia Kapetanovic, sopravvissuta al conflitto civile in Bosnia ed Erzegovina, a cura di Dino Kapetanovic.
Le opere presenti alla mostra saranno un continuo stimolo di pensiero critico sul tema del conflitto. Le atrocità della guerra in Ucraina sono solamente le ultime di una lunga lista. Syria, Afghanistan, Iraq, Yemen, Libia sono solo alcuni esempi dei conflitti ancora in atto di cui è sempre necessario parlare per “intervenire nell’immaginario collettivo”.
Con Innesco, che ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza mediante l’arte, puntiamo a generare un momento di socialità e condivisione per aiutare concretamente l’Ucraina tramite una raccolta fondi ripartendo dall’arte.
L ’accesso alla mostra è gratuito e sarà possibile donare un’offerta libera per raggiungere insieme l’obiettivo sperato. Il ricavato finale confluirà nella raccolta fondi attivata dalla Regione Toscana in collaborazione con l’ente Anci per sostenere il popolo ucraino.

https://www.facebook.com/events/507866334053403/507882960718407/
Per chi volesse partecipare alla mostra nelle vesti di creativo, Vi invitiamo a compilare il modulo che si trova nella biografia della pagina Instagram @innesco e inviarlo entro e non oltre le ore 9.00 di sabato due aprile. Ricordiamo che le dimensioni massime per opere come quadri e grafiche dovranno essere 50×70 cm e che la consegna dell’opera dovrà avere luogo presso il GingerZone nei giorni 4, 5 e 6 aprile.