Lo scorso 14 ottobre è “rinato” il Ginger Zone, il Laboratorio di creatività urbana in Piazza Togliatti a Scandicci. Questo spazio è stato destinato ad attività per sostenere i minori stranieri non accompagnati nei loro percorsi verso l’autonomia sia lavorativa che educativa e sociale. All’interno del Ginger, infatti, vengono organizzati laboratori di italiano L2, laboratori pratici e formativi come quello di informatica o falegnameria, oltre che a iniziative culturali e di incontro. Oltre a queste attività, al Ginger sono state organizzate anche una stamperia sociale e una ciclofficina.
Ad animare l’evento inaugurale – presieduto anche dall’Assessore alle politiche sociali del Comune di Scandicci, Andrea Franceschi, e dell’Assessora alle politiche giovanili Ivana Palomba – sono stati approntati laboratori di falegnameria, live painting, stampe serigrafiche, musica e mostre fotografiche. Varie associazioni e artisti hanno partecipato all’evento portando il loro contributo: Associazione Il Prisma, Associazione Momo, Cooperativa CAT, Colla, Monograff.